SteamCritique
Quiz
🌐 IT
V RisingV Rising
Mi fa schifo il sole; Mi alzo da una bara; Vivo di notte; Mi fanno anche un po' schifo le persone. Questo gioco è un simulatore della mia vita
68 votes funny
Mi fa schifo il sole; Mi alzo da una bara; Vivo di notte; Mi fanno anche un po' schifo le persone. Questo gioco è un simulatore della mia vita
68 votes funny
...SONO IL CONTE DJAAAAAAACULA MINCHIAH!!!
45 votes funny
mi piace, voglio essere l'unico Vanpirla al mondo! Gioco da solo! voglio giocare e uccidere tutti, mordere, e succhiare...............che avete capito???????????? Vampirla è il mio nome!! e questo è il MIO gioco!! tzè!!!
17 votes funny
Sono andato via in vacanza per 2 settimane, quando sono tornato mi ha cancellato il castello e mi ha fatto perdere tutto. Ma dico, siete matti??? perché questi simpatici sviluppatori mi devono costringere a giocarci sempre in questo modo tossico per evitare di perdere tutto??? ma va*******o!!!
6 votes funny
PORCO IL CRISTO, GIOCO SBILANCIATO DI MERDA. HO 2 RAGGI LASER CHE MI PUNGONO IL CULO (0.5s e la mia vita scende a -20000) NEL FRATTEMPO HO UN ALTRO STALKER MOLESTO CHE FOTOGRAFA LA MINCHIA PER POSTARLA SU PORNHUB (non consensuale) E POI PORCO IL CRISTO HO UN BRO CHE MI SOLLETICA I PIEDI (non consensuale) E MI PERMASTUNNA PER AVERE UNA TRUE COMBO CHE FA CIRCA IL 300% DELLA MIA VITA (bilanciato). PER OTTENERE UN ARMA LEGGENDARIA HO DOVUTO PASSARE L'OBIETTIVO AI FIGLI DEI MIEI FIGLI (adoro le lootbox), IN GENERALE SONO RIUSCITO A RISCATTARE LA PENSIONE PER IL TEMPO IMPIEGATO A PLATINARE STO GIOCO. CONCLUSIONE: FANCULO. (gioco platinato in brutale, se non si fosse capito. ordalia di dimensioni piu' che bibliche. giocatelo con amici o siete dei depressi di merda.)
4 votes funny
PREMESSA FONDAMENTALE: chi scrive è nato nel 1969, videogiocatore dagli albori dei videogames, titoli di riferimento tutti i Civilization, Railroad Tycoon, tutti i Souls, vari RPG fantasy. Recensione in estrema sintesi per i frettolosi: V – Rising è una occasione sprecata di fare un grandissimo gioco, davvero notevole. Recentemente cerco sempre di recensire i giochi quando arrivo almeno a 30 ore di gioco, ma non credo che in questo caso ci riuscirò, ho giocato in PVE con un amico in modo cooperativo, abbiamo semplicemente usato un server con la password per evitare eventuali bimbiminkia. Per alcuni aspetti, recensisco il gioco in modo comparativo rispetto a Valheim: se siete pronti lì con la tastiera a scrivermi che non si può fare il paragone, perché sono due giochi differenti, per favore allora ditemi come si possano fare paragoni tra due cose pressoché uguali (…). I PRO DI V- RISING: - un’atmosfera del mondo dei vampiri molto ben fatta, in cui la luce del giorno viene splendidamente rappresentata come il NEMICO, anche se allo stesso tempo ciò a volte rende il mondo poco difficile da distinguere; - un sistema di combattimento che non è immediato da padroneggiare, ma in poche ore diventa più comprensibile, e rende gli scontri tatticamente molto interessanti, con strategie differenti che devono tuttavia essere portate a compimento in modo estremamente veloce; - un sistema di costruzione semplice ed intuitivo, in quanto modulare. I CONTRO DI V- RISING: - forse il numero uno è nel fatto che non puoi portare il tuo personaggio da un server all’altro (Valheim autem docet), per cui ogni volta devi ricominciare dall’inizio: - l’alternarsi tra il giorno e la notte poteva essere sviluppato molto meglio, personalmente mi ritrovo nel mio castello durante la mattina facendo crafting etc., ma essenzialmente aspettando la notte. Per chi invece esce nel mondo nel corso del giorno passando dall’ombra di un albero ad una nuvola passeggera, forse a voi piacerà, a chi scrive per nulla. La metà del tempo la passi ad aspettare; - e qui arriviamo alle note dolenti, soprattutto rispetto ad un capolavoro come Valheim, che può essere giocato in decine di modi anche disinteressandosi alla progressione tra i boss: la struttura del gioco, in relazione ai progressi del personaggio, è PESSIMA, e legata in modo eccessivo al grinding da una parte, e dall’uccisione dei boss dall’altra. Un esempio semplice: non è possibile, in un gioco del 2022, che per costruire una macina per le pietre, io sia costretto a trovare quattro pietre da affilatura (oggetto che potrò costruire solo dopo molti livelli), andando a combattere nei covi dei banditi, nella speranza che qualcuno ne abbia. Mi sembra, da giocatore veterano, un sistema per “allungare il brodo” perché non si hanno idee che coinvolgano davvero. In pratica, dopo ben poco tempo in V- Rising ci si trova senza nulla di interessante da fare, se non si è in grado di abbattere un nuovo boss che sblocchi qualcosa di utile. V- Rising poteva avvicinarsi ad un capolavoro, ma cosi come è poteva andar bene negli anni 90, adesso la concorrenza è spietata. E si vede anche troppo.
4 votes funny
Riuscirà questa volta Stunlock Studios a far breccia nel cuore dei videogiocatori in maniera massiva? Speriamo di sì, perchè già i precedenti titoli meritavano e non poco. V Rising è un connubio di un sacco di cose, intanto ci sono i vampiri e quindi tutto un mondo meraviglioso che gira intorno a queste figure mitologiche, poi ci sono 2 stili di gioco che si fondono insieme, l'hack 'n slash e soprattutto il survival. Vedremo il nostro non morto costruire il suo impero da zero, partendo da una bara nel niente fino a farsi il proprio castello. Ci sono 3 modalità il PVE, il PVP ed il FULL LOOT PVP in cui potrete svestire completamente i vostri avversari, togliendogli tutto, compresa la voglia di giocare. https://youtu.be/LVqopP1yikM
3 votes funny
PORCO IL CRISTO, GIOCO SBILANCIATO DI MERDA. HO 2 RAGGI LASER CHE MI PUNGONO IL CULO (0.5s e la mia vita scende a -20000) NEL FRATTEMPO HO UN ALTRO STALKER MOLESTO CHE FOTOGRAFA LA MINCHIA PER POSTARLA SU PORNHUB (non consensuale) E POI PORCO IL CRISTO HO UN BRO CHE MI SOLLETICA I PIEDI (non consensuale) E MI PERMASTUNNA PER AVERE UNA TRUE COMBO CHE FA CIRCA IL 300% DELLA MIA VITA (bilanciato). PER OTTENERE UN ARMA LEGGENDARIA HO DOVUTO PASSARE L'OBIETTIVO AI FIGLI DEI MIEI FIGLI (adoro le lootbox), IN GENERALE SONO RIUSCITO A RISCATTARE LA PENSIONE PER IL TEMPO IMPIEGATO A PLATINARE STO GIOCO. CONCLUSIONE: FANCULO. (gioco platinato in brutale, se non si fosse capito. ordalia di dimensioni piu' che bibliche. giocatelo con amici o siete dei depressi di merda.)
2 votes funny
Decisamente un ottimo gioco, puoi scegliere se giocare in server pve o pvp anche se all'inizio per capire un po come si svolge il gioco consiglio di inizare su un pve.Mi piace la possibilita di costruirti il tuo castello personale e alimentare la fontana con il sangue che raccogli assaltando villaggi o uccidendo creature nei paraggi. Inoltre si può giocare in compagnia con amici e creare un clan per poter andare in giro a fare assalti notturni ai villaggi o sconfiggere i boss che a loro volta ti danno il loro potere da poter utilizzare. Praticamente è un mix tra DIablo e Rust con visuale dall'alto. vot personale 9\10
2 votes funny
alcune meccaniche fanno propio schifo sono totalmente da rivedere tipo morire nel propio castello per il sole...e dover aspettare 90 secondi una vita dio cane porco iddio ....i personaggi sono tutti uguali e sono ORRIPILANTI COLLO A GIRAFFA E PERSONALIZZAZIONE PARI A 0..
2 votes funny
valheim meets rust who meets diablo
2 votes funny

”Buona questa CADRECC!” -Conte Aldo Dracula

V-Rising è un buon gioco di sopravvivenza a mappa aperta senza fronzoli. È una via di mezzo tra un Diablo e Minecraft in salsa vampirica, se vogliamo. È un gioco che si appoggia al farming per concedere vantaggi sui boss (che sono il filo conduttore della vicenda... la scala verso il potere!), ma anche per il puro sollazzo di personalizzare il nostro castello che, a tutti gli effetti, finisce per essere al centro dei nostri sforzi da succhiasangue, soprattutto per la prima ventina di ore. Il gioco si compone di un base building elastico e profondo, scontri impegnativi che costringono a tattiche fantasiose e un’evoluzione del personaggio/castello che richiede parecchio tempo... centinaia di ore, se si vuole TUTTO. La modalità PvP è disponibile ma non necessaria: se preferite il comune PvE non vi perderete molto, se non il fatto che tutti i territori per l’edificazione del nostro maniero saranno disponibili fin da subito e non andranno “rubati” agli altri vampiri/giocatori.

”Non bevo mai... vino.” -Conte Dracula all’Oktoberfest

Qualche altra elucubrazione sparsa? Nel bene e nel male, a scandire i nostri progressi in V-Rising non c’è una trama intricata o qualche Side Quest, bensì un banale elenco di Villain da battere. Questi boss sono via via sempre più tosti e ciò è abbastanza per spronare lo sviluppo di armi, armature e incantesimi, nonché la ricerca di vittime vantaggiose per i nostri poteri... A questo proposito, il meccanismo del Sangue è davvero ben pensato: per la mappa gironzolano soldati nemici, mostri, animali e persone comuni. Ciascuno può essere divorato. La classe di chi vi pappate (cioè il loro “ruolo”, come guerrieri, arcieri, contadini, ecc.) determina una lista di benefici temporanei, mentre la qualità del loro sangue (espressa in percentuale) il numero dei suddetti benefici. Il fatto è che col tempo il sangue recuperato si esaurisce, soprattutto se si viene feriti e ci si deve curare, perciò si dovranno trovare costantemente vittime di qualità. Tutto è piuttosto semplice ma molto funzionale, reso ancora più interessante dalla possibilità di avere soldati per difendervi/recuperare materiali e schiavi come “sacche di sangue”. Il pepe sarà il ciclo notte/giorno: l’oscurità non crea problemi e anzi, andare a caccia in una notte di Luna di Sangue concede diversi bonus. Se però decidete di gironzolare con la luce del sole (e capiterà, dato che non si può far passare il tempo) è un attimo trasformarsi in un arrosticino. Il trucco sta nel ripararvi nelle zone d’ombra, prendere pozioni che agiscono a mo’ di protezione solare e non attaccar briga in aree aperte... cosa che mi ha piacevolmente ricordato il vecchio ma mai dimenticato Vampire the Masquerade - Redemption (2000).

La parola ai Van Helsing!

Come quasi tutti voi, prima di acquistare V-Rising mi sono letto un po’ di recensioni negative: qualcuno si lamenta del farming, qualche altro della difficoltà o della lunghezza. Poi arrivano quelli del “quando c’è un upgrade devi ricominciare da capo”, ed effettivamente quando ci sono state aggiunte di intere regioni (Gloomrot e Oakveil) col riequilibrio delle altre, non si è potuto fare altrimenti. Ora però la cosa si è stabilizzata e non si prevedono revisioni radicali (v1.1). Le uniche critiche che mi sento davvero di condividere riguardano il fatto che certe meccaniche di gioco sembrano volerci rallentare apposta, dettandoci un ritmo che poteva essere più sostenuto. Parlo del volume del farming estremo, dei teletrasporti che non si possono utilizzare se abbiamo certi oggetti dell’inventario (WTF?), del rapido consumo di armi/armature, del non poter “far passare il tempo” neanche in single player e anzi dover aspettare "ore vere" perchè gli aiutanti tornino dai loro giri, oppure del sistema di navigazione poco ottimizzato (GoogleVamp?) che ci fa fare i giri de Peppe anziché tagliare per i boschi. Anche la trama non è messa proprio in primo piano, ma in fin dei conti V-Rising non è un’esperienza cinematografica. Non punta al Pulitzer o allo Strega. Siete un vampiro che vuole sedere sul Trono dell'Oscurità ed essere in cima alla catena alimentare, e per farlo siete disposti ad eliminare umani e creature della notte, senza distinzione. Fine! La sessantina di boss sparsi per il territorio non vi lasceranno troppo tempo per pensare ad altro... e volendo la loro corta descrizione e il Lore online possono essere il fil rouge dell’intera vicenda (no spoiler!). TL;DR: A conti fatti V-Rising non è un semplice action e nemmeno un classico MOBA, è un survival come Valheim, Don’t Starve, Minecraft e soci. Alcuni meccanismi sono creati per far durare di più l’esperienza e c’era d’aspettarselo. Il fatto è che le migliori meccaniche si vedranno solo parecchio più avanti: fondere i poteri di più armi/gemme come in Darksiders 2 e unire più tipi di sangue in cocktail personalizzati, ad esempio. La struttura del gioco e il loop sono comunque intriganti, con una difficoltà di tutto rispetto, soprattutto se siete da soli. Insomma: vi piacciono i vampiri e vi sentite degli architetti gotici? Provatelo, ma solo se non vi annoia il farming tra uno scontro e l’altro. VOTO: 8/10 NOTA BENE - Non state a impegnarvi nella costruzione del primo castello (normalmente vicino alla zona di partenza), che quando finalmente riuscirete a raggiungere il CENTRO della grande mappa, potrebbe essere conveniente riedificare in una posizione più opportuna grazie all’apposita opzione. Quando lo farete non ci sarà il “teletrasporto” in massa dell’edificio, bensì la sua ricostruzione coi pezzi già utilizzati nella sua versione precedente... Come fosse una confezione LEGO vi verrà detto: “ecco i pezzi che hai usato prima, rimettili insieme come credi e quelli che non usi saranno scomposti e messi in una scatola”. Niente male.
1 votes funny
nice game!
1 votes funny
UNO DEI MIGLIORI SURVIVAL IL CIRCOLAZIONE , TUTTO MOLTO BELLO , MA IL GIOCO MALGRADO SIA USCITO DALLA BETA NON HA ANCORA I SERVER DEDICATI !!!!!! DOPO 60 ORE DI GIOCO IL SERVER IN CUI ERO L HANNO CHIUSO ED HO PERSO TUTTI I PROGRESSI FATTI !!! METTETE I SERVER DEDICATI MALEDETTO IL CANE LADRO !
1 votes funny
Capisci il vero significato dell’amicizia quando stai morendo di fame e il tuo bro si offre spontaneamente di farsi succhiare.
1 votes funny
Boh che ne so, me fa cagà a getti
1 votes funny
sborro
1 votes funny
Bello
1 votes funny
waiting for another expansion!!!!!!!!!!!!
1 votes funny
Uno smadonnabile survival-ARPG se giocato a Brutale, ma nondimeno divertente sia in solitario che con un gruppo di amici. Consigliato caldamente l'affitto di un server per mitigare i terribili tempi di attesa di crafting di materiali/ritorno dei servant dalle missioni.
1 votes funny
ti viene la biocca.
1 votes funny
Lo raccomando pure alle pecore, fenomenale, non l'ho giocato un granchè ma è forse il migliore per me dello stile
1 votes funny
bellissimo
1 votes funny
Mammia che monnezza
1 votes funny
Bello finché non arrivano 6 russi a gankarti in un server solo/duo e perdi 60 ore di farm. Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale. Consigliato
1 votes funny

Top 100

  • R.E.P.O.
  • Schedule I
  • Path of Exile 2
  • Black Myth: Wukong
  • Monster Hunter Wilds
  • Warhammer 40,000: Rogue Trader
  • Lethal Company
  • Call of Duty: Modern Warfare II
  • EA SPORTS FIFA 23
  • eFootball
  • Palworld
  • Lost Ark
  • Battlefield 2042
  • War Robots: Frontiers
  • Sons Of The Forest
  • ELDEN RING
  • Halo Infinite
  • Battlefield V
  • The Sims 4
  • NARAKA: BLADEPOINT
  • Red Dead Redemption 2
  • Apex Legends
  • CyberCorp
  • Fall Guys: Ultimate Knockout
  • Cyberpunk 2077
  • NBA 2K20
  • Baldur's Gate 3
  • Destiny 2
  • New World: Aeternum
  • Hogwarts Legacy
  • Among Us
  • Grand Theft Auto IV: Complete Edition
  • Last Epoch
  • Valheim
  • Sekiro: Shadows Die Twice - GOTY Edition
  • Ring of Elysium
  • Phasmophobia
  • Raft
  • Risk of Rain 2
  • Hunt: Showdown 1896
  • Monster Hunter: World
  • PUBG: BATTLEGROUNDS
  • HELLDIVERS 2
  • World of Warships
  • Black Squad
  • Life is Strange 2
  • Satisfactory
  • Human Fall Flat
  • World of Tanks Blitz
  • Paladins
  • VRChat
  • Z1 Battle Royale
  • Wallpaper Engine
  • Street Warriors Online
  • Stardew Valley
  • SMITE
  • Dead by Daylight
  • Fallout 4
  • Tom Clancy's Rainbow Six Siege
  • ARK: Survival Evolved
  • Don't Starve Together
  • Unturned
  • Trove
  • The Witcher 3: Wild Hunt
  • Brawlhalla
  • Warface: Clutch
  • Sid Meier’s Civilization VI
  • Grand Theft Auto V Legacy
  • Mount & Blade II: Bannerlord
  • Cities: Skylines
  • Rocket League
  • Rust
  • 7 Days to Die
  • The Forest
  • Dying Light
  • Path of Exile
  • War Thunder
  • Warframe
  • Heroes & Generals
  • Euro Truck Simulator 2
  • DayZ
  • Grim Dawn
  • PAYDAY 2
  • Project Zomboid
  • Arma 3
  • Terraria
  • Borderlands 2
  • Sid Meier's Civilization V
  • Garry's Mod
  • Counter-Strike: Global Offensive
  • Left 4 Dead 2
  • Team Fortress 2
  • Portal
  • Half-Life 2: Lost Coast
  • Half-Life 2: Deathmatch
  • Counter-Strike: Source
  • Half-Life 2
  • Counter-Strike: Condition Zero
  • Half-Life
  • Counter-Strike

Specials

  • Counter-Strike 2
  • PEAK
  • Cyberpunk 2077
  • Marvel Rivals
  • Warframe
  • Dead by Daylight
  • Grounded 2
  • Ready or Not
  • Destiny 2
  • Rust
  • Mafia: The Old Country
  • RimWorld
  • Baldur's Gate 3
  • Tom Clancy's Rainbow Six® Siege X
  • The Sims™ 4
  • Apex Legends™
  • The Elder Scrolls® Online
  • Cyberpunk 2077: Phantom Liberty
  • Clair Obscur: Expedition 33
  • Umamusume: Pretty Derby
  • ELDEN RING NIGHTREIGN
  • War Thunder
  • HELLDIVERS™ 2
  • Mage Arena
  • The First Descendant
  • ELDEN RING
  • Team Fortress 2
  • Schedule I
  • Street Fighter™ 6
  • Magic: The Gathering Arena

Top Sellers

  • Borderlands 4
  • Counter-Strike 2
  • HELLDIVERS™ 2
  • No, I'm not a Human
  • Marvel Rivals
  • Dying Light: The Beast
  • Dune: Awakening
  • Hollow Knight: Silksong
  • NBA 2K26
  • Shape of Dreams
  • Path of Exile 2
  • Battlefield™ 6
  • EA SPORTS™ Madden NFL 26
  • Warframe
  • Destiny 2
  • Dead by Daylight
  • War Thunder
  • Digimon Story Time Stranger
  • Hollow Knight
  • Apex Legends™
  • The Sims™ 4
  • THE FINALS
  • The Outlast Trials
  • Arena Breakout: Infinite
  • PEAK
  • Umamusume: Pretty Derby
  • Wuthering Waves
  • Warhammer 40,000: Space Marine 2
  • Rust

Featured

  • Sensei! I Like You So Much!
  • A Few Quick Matches
  • Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- The Hinokami Chronicles 2
  • The Daily Life of Serving Doll
  • Tall Trails
  • Catto's Post Office
  • Lust Sisters 🔞
  • Titan Quest II
  • Gatekeeper
  • Heartworm
  • Prison Escape Simulator: Dig Out
  • BitCraft Online
  • Supermarket Simulator
  • Kindergarten 3
  • DELTARUNE
  • Guilty as Sock!
  • 9 Kings
  • Haste
  • Substance 3D Painter 2025
  • Horny Villa
  • Tiny Glade
  • Core Keeper