SteamCritique
Quiz
🌐 IT
Age of Wonders 4Age of Wonders 4
MASTERPIS! 1660ti e gira uno spettacolo no problema no cali di FREIM. faccio partire il GHEIM tac razza che scelgo, anzi la REIS ovviamente ORCHS, ci butto un po di NECROMANSI, MEGIC qui, dopo qualche TURN vinco una BLEID oscura che si impugna TUENDS e via a CUTTARE HEDS di LITTOL OBBITS. 10/10
7 votes funny
MASTERPIS! 1660ti e gira uno spettacolo no problema no cali di FREIM. faccio partire il GHEIM tac razza che scelgo, anzi la REIS ovviamente ORCHS, ci butto un po di NECROMANSI, MEGIC qui, dopo qualche TURN vinco una BLEID oscura che si impugna TUENDS e via a CUTTARE HEDS di LITTOL OBBITS. 10/10
7 votes funny
Maggistrale, c'ho la razza mia de gobelini laziali negromanti che come te vedeno te se magnano. Io poi sò un nostalgico quindi l'eroe mio se chiama Xixidur Immobile, lode al nostro eroe
2 votes funny
ton of content, good personalisation
1 votes funny
GIOCO ECONOMICAMENTE DISPENDIOSO VENDUTO A PEZZI. SE VUOI VINCERE FREQUENTEMENTE DEVI ACQUISTARE TUTTI I PACCHETTI. (PIU' DI 100 EURO). DOPO ORE DI GIOCO E MOLTE VITTORIE LOCALI E TERRITORIALI, IN REALTA' OTTIENI VERAMENTE POCO. QUINDI CON IL PASSARE DEI GIORNI, PERDI QUELL'ENTUSIASMO CHE AVEVI ALL'INIZIO. GIOCARE NON E' AVVINCENTE, ALCUNE VOLTE QUASI MI ADDORMENTO. LA DIFESA DEL TERRITORI SE SEI BRAVO PUOI METTERLA AUTOMATICA E COLLEGARLA AD ALTRI TUOI BOSS PER RESPINGERE IL NEMICO. COME GIOCO NON E' BRUTTO MA PER 90-100 EURO ESISTE DI MEGLIO.
1 votes funny
Possibly my favorite strategy game.
1 votes funny
Mi ricorda il vecchio M&M, ma molto più rifinito. Non stanca e con la traduzione in italiano da mod è davvero completo. Consigliato.
1 votes funny
Parto col dire che è il mio primo 4x, nemmeno sapevo dell'esistenza di questi tipi di giochi. quindi la mia è un opinione di un inesperto. ma mi ha stregato al punto tale che ci ho passato 17 ore in due giorni. E' un gioco sicuramente complicato, non mi sentirei di consigliarlo a chiunque, ma ai giocatori un po old school non potrà che piacere. ps ho scaricato anche la demo di civ6, che dovrebbe essere la 'bella copia' di questo. ma sinceramente non mi è piaciuta per nulla.
1 votes funny
BELLO !!! Netto miglioramento
1 votes funny
Everything cool, the only thing to be aware of before buying is that the combats are veeeeeery time consuming, well designed, but very time consuming, in this sense I prefer Endless Legends combats. The only thing that bothers me is that I cannot fight with more than 3 armies, or even choose which of the group of armies I want to use. Really breaks the sense of having an overwhelming army, but I guess it was to decrease the already long fiights. I'd suggest using the Reinforcement system like Endless Legends does. It's Endless Legends but everything is better, a part the combat that takes too much time.
1 votes funny
grafica e roba woke, occhio raga
1 votes funny
Gran bel gioco
1 votes funny
Ottimo 4x Fantasy Consigliatissimo!
1 votes funny
Grandissimo gioco! Immensamente profondo e variegato. Giocabile all'infinito
1 votes funny
Gioco meraviglioso. Continuo a passare diverse ore con piacere. Ma ha 2 grossissimi problemi. Primo - manca italiano, per favore introducetela. Secondo - nel multiplayer spesso succedono crash, desincronizzazioni, disconnessioni improvvise e bug che necessitano il caricamento del turno dall’inizio (il che è parecchio fastidioso dopo magari aver fatto una battaglia di 1 ora)
1 votes funny
top
1 votes funny
Gioco molto bello e molto classico. Grafica molto curata ma onestamente non ho trovato nulla di così innovativo rispetto agli altri titoli della serie. Anzi, ad essere onesti, l'ho trovato un po' privo di anima...arrivi fondi completi gli obbiettivi e te ne vai...senza ben capire perché onestamente. Sicuramente se piace il genere è da prendere.
1 votes funny
Immenso !!
1 votes funny
Non c'è molto da dire: Un Grande Gioco!!!! Per me che sono un cultore degli strategici a turni, AoW4 è molto vicino alla perfezione, siamo sui livelli delle migliori versioni di Civilization. Andrebbe migliorata,come al solito, la diplomazia, ma a parte questo, ho trovato questo gioco davvero fantastico.
1 votes funny
A big step forward from AoW3. Strongly reccomended to any lover of fantasy and strategy.
1 votes funny
Fantastico
1 votes funny
Molto Bello
1 votes funny
Recensione breve: questo gioco è un capolavoro Recensione meno breve: Sono un giocatore di AoW fin dal 2002, quando uscì AoW2, da allora ho giocato tutti i capitoli : AoWShadowMagic, AoW3, Planetfall... Credo che una stima delle ore passata sul 2 e SM si avvicini alle 4000 ore Diciamo che amo questa serie, ho ancora un testa tutti i suoni delle unità, le musiche, in personaggi, le storie, l'ho sempre trovata un passo avanti agli altri strategici a turni come Civ o Masters of Magic Questo AoW 4 riporta in vita tutta quella magia, migliora tanti aspetti già visti e ne aggiunge di nuovi assolutamente ben pensati Gli sviluppatori sono Triumph Studios, affiancati da Paradox come editore: questo è ottimo perché abbiamo gli sviluppatori di tutti i capitoli precedenti con la loro esperienza e passione, uniti ad alcune cose buone di Paradox (l'enciclopedia dinamica ad esempio) Ma com'è il gioco alla fine dei conti? In AoW saremo dei maghi alla guida di una fazione nelle varie mappe storia, sfida o generate da noi. La formula è classica dei 4X a turni ma ci sono 3 aspetti fondamentali che rendono questo gioco una rivoluzione, almeno per il genere intendo 1. Personalizzazione: le mappe di gioco sono personalizzabili in tutte le loro forme: dall' aspetto geografico, alla forma, al tipo di città libere che incontreremo, sfide aggiuntive e anche quest principali (possiamo ad esempio scegliere che nella mappa che andremo a giocare ci saranno 3 fratelli pretendenti ad un trono e dovremo cercare di allearci con uno o falciare tutti e tre mentre loro muovono guerre a destra e sinistra, oppure un mondo dominato da una regina dei ghiacci, molto più potente degli altri giocatori e che fin da subito minaccia chiunque osi mettersi sul suo cammino) Ma soprattutto la personalizzazione della fazione è incredibile: inizieremo scegliendo la nostra forma(umani, orchi, goblin, talpe, ratti, felini, ecc... Con tutti e 4 i DLC sono 15 o più) ognuna con le sue caratteristiche ma volendo potremo cambiarle andando a spendere dei punti per ottenere tratti particolari, come nei GDR (quindi possiamo dare l'abilità di colonizzare il deserto, fare più danno con le magie, cavalcare aquile e altre 30 abilità) Poi sceglieremo la cultura, tra feudale, barbarica, oscura ecc... Questo determina l'aspetto delle città, le unità e l'affinità verso un determinato aspetto della magia che pervade il mondo (le affinità sono ordine, caos, natura, ombre, materium e astrale) Poi sceglieremo tratti unici per la nostra razza Poi il tomo di partenza, ed è qui che scopri che il gioco è un cazzo di capolavoro I tomi servono per apprendere determinate magie, ogni volta che ne apriremo uno potremo imparare via via le magie al suo interno, ogni tomo è stupendo, la direzione artistica merita un Oscar, andando avanti si sbloccano tomi sempre più potenti, garantendo combo di magie sempre differenti Infine creeremo il nostro leader scegliendo se fare un campione della nostra gente, un Re mago, o con i DLC un drago o un Sovrano Arcano 2. Il gameplay è molto innovativo per le dinamiche 4X a turni: il cambiamento più importante che sembra una cosa stupida ma secondo me è geniale è la coda separata per città e unità: tutti noi sappiamo che per costruire un edificio ad esempio in Civ, ci vogliono turni in base alla produzione della città. Ma in tutti i giochi del genere ci troviamo sempre a pensare "ci vogliono 4 turni per costruire un granaio, ma nel frattempo non posso mettere una spada in mano a un idiota per fare un guerriero?" E quante volte capita che ci servono soldati ma non possiamo mica interrompere quell'edificio a cui mancano solo 8 turni In AoW4 avremo la coda degli edifici, con la produzione a determinare i turni, e la coda delle unità, con i draft(leve) a fare la stessa cosa Mi accanisco su questo punto ma è importante: è una soluzione semplice ma a livello di gameplay è un grande passo in avanti: migliore gestione delle città, si combatte di più ed è molto più divertente di conseguenza Questo dovrebbe essere lo standard per i 4X secondo me Ovviamente non c'è solo questo: abbiamo eroi personalizzabili con tratti unici (ad esempio un eroe amico dei troll, mettendolo come governatore per una mia città, mi ha permesso di reclutare troll in quella città) quest, meraviglie da esplorare, infestazioni da combattere, altri sovrani, città libere da soggiogare, magie per trasformare la nostra razza in angeli, demoni, non morti ecc... Il tutto con una rigiocabilità elevatissima grazie alle combo forma/cultura/tratti/tomi/leader/mappa 3. Il team di sviluppo: il discord è pieno di discussioni sulla lore, screenshot delle fazioni più belle, discussioni sul futuro del gioco Nel primo anno dal rilascio ogni trimestre è stato fatto un dlc per un totale di 3, ognuno più bello dell'altro, con tante aggiunte, gameplay live. Inoltre prima di ogni DLC, un aggiornamento gratuito tematico con aggiunte e cambiamenti a seconda del feedback della community, insomma un team sempre presente e che ci tiene Con l'ultimo DLC hanno introdotto molte novità e un nuovo piano della mappa, oltre la superficie e il sottosuolo, l'abisso delle ombre ripreso dal vecchio mondo delle ombre di Shadow Magic, ma ovviamente rifatto e migliorato.. un piano pieno di pericoli, bellezze esotiche e mostri di ogni tipo, con un gameplay tutto a tema Hanno inoltre fatto intendere che dopo questo ultimo DLC e la pausa estiva inizieranno a parlare di nuovi contenuti gratuiti e premium, insomma: una stagione 2 In conclusione questo gioco è veramente l'età delle meraviglie, un passo avanti ai suoi predecessori e tanti passi avanti ai suoi concorrenti Grafica 8 Mappa 9 Gameplay 10 Rigiocabilità 10 Personalizzazione 10 Varietà unità 9 E tanta soddisfazione nell' usare la magia per disintegrare i tuoi nemici
1 votes funny
Age of Wonders 4 è una perla brillante per gli amanti della strategia fantasy. Si tratta di un 4X (eXplore, eXpand, eXploit, eXterminate) che unisce la profondità gestionale di Civilization con il combattimento tattico a turni in stile XCOM, tutto condito da un’estetica fantasy bellissima e un sistema di personalizzazione incredibilmente potente. Il punto forte del gioco? La varietà. La libertà di creazione è totale: puoi costruire la tua civiltà da zero, scegliendo razza, cultura, tratti razziali, affinità magiche e stile di gioco. Vuoi dei topi necromanti che predicano la pace mentre resuscitano i morti? Fai pure. Elfi industriali che odiano la natura? Nessun problema. Ogni combinazione può cambiare drasticamente il modo in cui affronti una partita, sia a livello diplomatico che militare. Il sistema di combattimento è altrettanto ricco, con mappe da battaglia ben disegnate, unità con abilità uniche e magie devastanti che possono cambiare l’esito di uno scontro. Inoltre, l’elemento di crescita dell’Impero è ben fatto: man mano che giochi, la tua fazione evolve e puoi adattarla, aggiungendo nuovi tratti e abilità grazie a eventi e scelte narrative. È come se il tuo popolo avesse una vera storia, fatta di conquiste, cadute e trasformazioni. La strategia è ovunque: dalla gestione delle risorse e delle città, alle alleanze con altri imperi, fino alla scelta di come dominare il mondo (con la forza, la diplomazia, o il potere arcano). Ogni partita può essere un’esperienza completamente diversa, ed è questo che lo rende così ri-giocabile. La critica, però, va fatta: i DLC finora rilasciati, pur introducendo qualche meccanica interessante, sono poco sostanziosi rispetto al potenziale del gioco. A volte sembra che aggiungano contenuti che sarebbero potuti benissimo far parte del gioco base. Non parliamo di roba che rivoluziona l’esperienza, ma piuttosto di piccoli tasselli che, seppur ben fatti, non giustificano sempre il prezzo. In sintesi: Age of Wonders 4 è un sogno per i fan della strategia fantasy. Ha tutto: profondità, libertà creativa, combattimenti soddisfacenti e mondi che sembrano vivi. Se ami pianificare, sperimentare e costruire imperi unici, è difficile trovare qualcosa di più appagante. Peccato solo che i DLC non siano all’altezza del livello stellare del gioco base
1 votes funny
Awesome game.
1 votes funny
troppi crush rendono il gioco inutilizzabile
1 votes funny

Top 100

  • R.E.P.O.
  • Schedule I
  • Path of Exile 2
  • Black Myth: Wukong
  • Monster Hunter Wilds
  • Warhammer 40,000: Rogue Trader
  • Lethal Company
  • Call of Duty: Modern Warfare II
  • EA SPORTS FIFA 23
  • eFootball
  • Palworld
  • Lost Ark
  • Battlefield 2042
  • War Robots: Frontiers
  • Sons Of The Forest
  • ELDEN RING
  • Halo Infinite
  • Battlefield V
  • The Sims 4
  • NARAKA: BLADEPOINT
  • Red Dead Redemption 2
  • Apex Legends
  • CyberCorp
  • Fall Guys: Ultimate Knockout
  • Cyberpunk 2077
  • NBA 2K20
  • Baldur's Gate 3
  • Destiny 2
  • New World: Aeternum
  • Hogwarts Legacy
  • Among Us
  • Grand Theft Auto IV: Complete Edition
  • Last Epoch
  • Valheim
  • Sekiro: Shadows Die Twice - GOTY Edition
  • Ring of Elysium
  • Phasmophobia
  • Raft
  • Risk of Rain 2
  • Hunt: Showdown 1896
  • Monster Hunter: World
  • PUBG: BATTLEGROUNDS
  • HELLDIVERS 2
  • World of Warships
  • Black Squad
  • Life is Strange 2
  • Satisfactory
  • Human Fall Flat
  • World of Tanks Blitz
  • Paladins
  • VRChat
  • Z1 Battle Royale
  • Wallpaper Engine
  • Street Warriors Online
  • Stardew Valley
  • SMITE
  • Dead by Daylight
  • Fallout 4
  • Tom Clancy's Rainbow Six Siege
  • ARK: Survival Evolved
  • Don't Starve Together
  • Unturned
  • Trove
  • The Witcher 3: Wild Hunt
  • Brawlhalla
  • Warface: Clutch
  • Sid Meier’s Civilization VI
  • Grand Theft Auto V Legacy
  • Mount & Blade II: Bannerlord
  • Cities: Skylines
  • Rocket League
  • Rust
  • 7 Days to Die
  • The Forest
  • Dying Light
  • Path of Exile
  • War Thunder
  • Warframe
  • Heroes & Generals
  • Euro Truck Simulator 2
  • DayZ
  • Grim Dawn
  • PAYDAY 2
  • Project Zomboid
  • Arma 3
  • Terraria
  • Borderlands 2
  • Sid Meier's Civilization V
  • Garry's Mod
  • Counter-Strike: Global Offensive
  • Left 4 Dead 2
  • Team Fortress 2
  • Portal
  • Half-Life 2: Lost Coast
  • Half-Life 2: Deathmatch
  • Counter-Strike: Source
  • Half-Life 2
  • Counter-Strike: Condition Zero
  • Half-Life
  • Counter-Strike

Specials

  • Counter-Strike 2
  • PEAK
  • Umamusume: Pretty Derby
  • Marvel Rivals
  • Destiny 2
  • Warframe
  • Ready or Not
  • RimWorld
  • Dead by Daylight
  • Killing Floor 3
  • Rust
  • Apex Legends™
  • Team Fortress 2
  • Wuthering Waves
  • Clair Obscur: Expedition 33
  • HELLDIVERS™ 2
  • Tom Clancy's Rainbow Six® Siege X
  • War Thunder
  • Once Human
  • Lies of P
  • Baldur's Gate 3
  • ELDEN RING NIGHTREIGN
  • Wildgate
  • FINAL FANTASY XIV Online
  • RimWorld - Odyssey
  • Warhammer 40,000: Space Marine 2
  • DELTARUNE
  • Lost Ark
  • Dune: Awakening
  • The First Descendant

Top Sellers

  • Counter-Strike 2
  • Marvel Rivals
  • Destiny 2
  • PEAK
  • Umamusume: Pretty Derby
  • Ready or Not
  • Warframe
  • HELLDIVERS™ 2
  • RimWorld
  • Dead by Daylight
  • Apex Legends™
  • Destiny 2: The Edge of Fate
  • RimWorld - Odyssey
  • War Thunder
  • Clair Obscur: Expedition 33
  • Satisfactory
  • Tom Clancy's Rainbow Six® Siege X
  • Dune: Awakening
  • Red Dead Redemption 2
  • Baldur's Gate 3
  • Date Everything!
  • Once Human
  • Rust
  • The Outlast Trials
  • ELDEN RING NIGHTREIGN
  • DELTARUNE
  • The Sims™ 4
  • Call of Duty®: Warzone™
  • Magic: The Gathering Arena

Featured

  • WUCHANG: Fallen Feathers
  • SUPERVIVE
  • Pile Up!
  • MR FARMBOY
  • Law School - Season 1
  • Wheel World
  • Animal Shelter 2
  • One Man´s Trash
  • Abiotic Factor
  • Grimshire
  • WolfQuest: Anniversary Edition
  • The Drifter
  • The Wandering Village
  • The Necromancer's Tale
  • Word Play
  • Kaizen: A Factory Story
  • RimWorld - Odyssey
  • BitCraft Online
  • Supermarket Simulator
  • Cast n Chill
  • Haste