
Subnautica
Mar 21, 2015
Mar 21, 2015
Feb 7, 2023
Dec 14, 2016
Jan 24, 2018
Nov 24, 2018
Jan 30, 2018
Nov 24, 2023
Jan 22, 2021
Aug 12, 2020
Sep 7, 2019
Jan 16, 2017
May 18, 2024
Jan 8, 2023
Mar 26, 2021
Nov 6, 2019
Feb 8, 2018
Jan 31, 2018
Jan 27, 2018
May 11, 2017
Aug 11, 2016
Aug 10, 2015

76561198030679415

Recommended19 hrs played (3 hrs at review)
recensione da youtube in 30 secondi
https://www.youtube.com/watch?v=03fifJszRnI
38 votes funny
76561198030679415

Recommended19 hrs played (3 hrs at review)
recensione da youtube in 30 secondi
https://www.youtube.com/watch?v=03fifJszRnI
38 votes funny
76561198437466512

Recommended34 hrs played (33 hrs at review)
Bellissimo, pensavo fosse uno dei soliti giochi survival invece ho dovuto ricredermi.
Arriva mia madre: a cosa giochi?
io: Gioco a Subnautica e sono nel profondo del mare.
mia madre: guarda che bei pesciolini.
Reaper entered in the chat: Buono questo seamoth.
Io e mia madre: AAAAAAAAAAAAAAAH!
6 votes funny
76561198014367238

Recommended18 hrs played (16 hrs at review)
Avendo paura di farmi il bagno nel mondo reale, provo a reprimere la mia fobia con questo gioco.
https://www.youtube.com/watch?v=bOJcU5A-fMM&list=PLZI9HpGz4KgzBRrbqzDquFAjVFimy7SGj
6 votes funny
76561197995267609

Recommended122 hrs played (100 hrs at review)
Gran gioco! Lo seguo dall'Inizio in pratica e debbo dire che sono soddisfatto delle ore passate a esplorare!!! Ora è anche uscito, bene, bravi.
Ma sopratutto è in Italiano!!! non state mai a sentire chi dice che ci vogliono tanti soldi per le traduzioni, è una minchiata! Loro hanno tradotto il gioco e non sono miliardari!
5 votes funny
76561198022343288

Recommended29 hrs played (20 hrs at review)
PRO
- mostri marini
- abissale
- costruire cose
- movimenti fluidi
- segreti da svelare
- comparto tecnico gradevole
CONTRO
- se le profondità marine vi mettono a disagio, NON CI GIOCATE!
4 votes funny
76561197963891760

Not Recommended1 hrs played (1 hrs at review)
Ho comprato il gioco per poterci giocare in VR, ma allo stato attuale risulta ingiocabile, i comandi sono buggati e non configurabili, l'accesso ai menu è impossibile da gestire e anche il motore grafico non è ottimizzato per supportare la VR.
Allo stato attuale, e mi riferisco esclusivamente alla VR, il gioco è totalmente ingiocabile, e ciò mi dispiace molto perchè, almeno per me, è uno dei pochi giochi in cui il movimento continuo non provoca motion sickness.
Se invece volete prenderlo per giocarci normalmente a schermo, ve lo consiglio è un gran bel gioco.
4 votes funny
76561198060460012

Recommended36 hrs played (3 hrs at review)
Spawno su una piccola navicella galleggiante in mezzo all'oceano, mi butto immediatamente in acqua, prima reazione : "WOOOW" e vedo 18.0000 forme di vita acquatiche. Inizio a darmi da fare come se sapessi cosa va fatto, esploro rompo sassi,alghe, 18 seamooth e molto altro...
ALL'IMPROVVISO avvisto un BUCO enorme che conduce ad un bioma immenso, mi ci infilo come fosse la mia ragazza(che no ho), appena entro noto l'ottimo level design del team di sviluppo, e mi perdo nell'esplorazione di questo bioma. Dopo aver finito vado in base, ma vengo inseguito da 70 pesci che urlano ed esplodono manco fossero talebani, mi cago addosso 72 volte e finalmente arrivo in base. Esco di nuovo dopo essermi ripreso per bene, e mi dirigo verso L'aurora il grande relitto schiantato male, appena arrivo vicino aumentano le radiazioni e muoio, Crafto subito una tuta anti-radiazioni, ci vado molto convinto di arrivarci ma.....un enorme mostro mi fa prendere forse l'infarto più grande della mia vita.
Ragazzi che dire un gioco fatto da un team indipendente che ha scritto il suo capitolo nella categoria SURVIVAL !.
Voto 8.5/10
P.S Esiste una mod CO-OP per giocare con amici e pure semplice da installare!
3 votes funny
76561198009334801

Recommended41 hrs played (39 hrs at review)
La nostra astronave si schianta su un pianeta acquatico.
First reaction: shock!
Ma a quanto pare siamo sopravvissuti, e uscendo dalla nostra capsula vediamo che siamo in un mare di guai. Letteralmente.
Inizia così Subnautica, un survival in cui siamo appunto un tizio che si ritrova in mezzo a un oceano sconfinato e brulicante di vita, col relitto in fiamme dell’enorme astronave che si staglia a poca distanza.
Che fare? Chiamare i soccorsi, ovvio. Ma la radio è rotta. È tutto rotto tranne casualmente il fabbricatore, un’utile postazione che, inserendovi diversi materiali, è in grado di creare oggetti in base a progetti prestabiliti e all’occorrenza anche a cuocere pesci.
Dove prendere i materiali? Ovunque: sul fondo del mare, nelle caverne, dalle piante, dai rottami dell’astronave sparpagliati dappertutto. Il mondo di gioco è liberamente esplorabile fin da subito, seppur con importanti restrizioni iniziali: potremo restare immersi per poco tempo, saremo lenti e goffi e avremo poco spazio per stivare gli oggetti utili. Esaminando i relitti, raccogliendo esemplari di flora e fauna e scansionando i vari resti in cui c’imbatteremo scopriremo però nuovi progetti, che ci permetteranno man mano di migliorare il nostro equipaggiamento e di poterci spingere più in là e più a fondo.
Al contrario di altri survival, genere che non mi fa troppo impazzire, qui c’è una trama e perlomeno all’inizio non è troppo difficile seguire le indicazioni per raggiungere i luoghi indicati. Da un certo punto in poi però siamo più lasciati a noi stessi e al nostro spirito di esplorazione, con solo qualche indizio su dove andare per proseguire.
Ci sono diversi livelli di difficoltà, dalla easy in cui preoccuparci solo dell’ossigeno a quella Sopravvivenza (che consiglio) dove dovremo anche procurarci cibo e acqua a intervalli regolari – haha sì certo, c’è acqua ovunque, ma non potabile – e dove “morendo” si perdono solo alcuni oggetti, per finire con la vera hardcore con una sola vita.
Il resto dipende da noi. Proseguendo e trovando nuovi progetti potremo costruirci una piccola base da alimentare con pannelli solari o altre fonti di energia, farci delle coltivazioni per il sostentamento, delle postazioni di ricarica delle batterie e craftare attrezzi utili per riparare le cose o tagliare porte sigillate. Ben presto raggiungeremo una certa autosufficienza che ci permetterà di sopravvivere più facilmente e con meno sforzi. Oltre a questo e alla solita mobilia, potremo creare anche un sacco di altre strutture come un acquario, una sala scanner, un osservatorio e così via, perlopiù inutili ma che si possono comunque fare tanto per sfizio.
La parte del leone la fanno però i sottomarini, che da un certo punto in poi saranno fondamentali per avanzare con la storia e andare
sempre
più
giù
negli abissi, attraversando biomi variegati e ricchi di strane creature più o meno pericolose, foreste di alghe, spettacolari formazioni coralline bioluminescenti e misteriose strutture aliene abbandonate. Non tutti i sottomarini sono facili da ottenere, e quello più grande è abbastanza raro da scansionare per averne il progetto, in ogni caso avranno anche loro tutta una serie di potenziamenti da craftare, dai siluri agli scudi, a ovviamente quelli per aumentare la profondità massima.
Troveremo inoltre una miriade di palmari con messaggi vocali degli altri sfortunati membri della spedizione, pagine e pagine di lore geopolitica della galassia un po’ fine a se stessa, e persino capsule del tempo lasciate da altri giocatori. La stessa enciclopedia di gioco, da riempire scansionando qualsiasi cosa, è molto ricca di dettagli sulla biologia delle creature a cui gli sviluppatori (e i traduttori) hanno dedicato molta (troppa?) attenzione. Informazioni che scorderemo dopo due minuti, per noi rimarrà sempre “un pesce strano”, ecco.
Il comparto audio presenta più che altro tracce ambient rilassanti e poco invasive che lasciano ampio spazio agli effetti sonori delle creature degli abissi, quando ci vedono. Soprattutto quando ci vedono. E noi no.
In generale il gioco non è molto restrittivo né molto difficile, dopo un comprensibile spaesamento iniziale. Non è necessario mangiare e bere ogni due minuti, insomma (per fortuna), e solo quando si inizia a scendere di molto si avverte una certa pressione – doppio senso voluto. La mappa è fissa e si possono anche posizionare e rinominare a piacere delle boe sempre visibili a schermo, per segnare punti d’interesse e non impazzire poi a ritrovarli.
Il salvataggio è manuale, quindi fatelo spesso prima di qualche spedizione perigliosa perché far finire il sottomarino in bocca a un leviatano per una distrazione è un attimo, e non vale lo sbattimento di craftarne un altro.
La traduzione italiana, come accennato, è di ottimo livello anche nei dettagli scientifici più inutili.
Alla fine, dopo un tempo più o meno soggettivo (io ci ho messo una 30ina di ore), arriveremo ai titoli di coda con tanti ricordi emozionanti e la soddisfazione di essere riusciti a sopravvivere in un mondo alieno ostile e bellissimo, che per un po’ è stato la nostra casa.
3 votes funny
76561198386639488

Not Recommended107 hrs played (102 hrs at review)
non si possono piazzare sedie sul fondale 1/10 ma apparte quello bel gioco per chi non ha paura del mare
(nota il gioco è bellissimo questa recensione è uno scherzo)
3 votes funny
76561197969333289

Not Recommended2 hrs played (1 hrs at review)
Spacciato come un capolavoro, è uno di quei giochi che fondamentalmente ti abbandona a te stesso e ti chiede di LAVORARE invece di giocare. Io un lavoro ce l'ho già e questo tipo di giochi è da masochisti.
3 votes funny
76561198282961838

Recommended98 hrs played (98 hrs at review)
БІльше я в ту вашу воду не полізу.
3 votes funny
76561199089642387

Recommended40 hrs played (23 hrs at review)
i can have sex whit kids of big alien
2 votes funny
76561197993877140

Recommended17 hrs played (3 hrs at review)
Very... immersive
2 votes funny
76561198402169707

Recommended19 hrs played (10 hrs at review)
MI è PIACIUTO TUTTOOOOOOOOOO!!!!!!! aparte quando muoio
2 votes funny
76561198009788028

Not Recommended4 hrs played (4 hrs at review)
Ho scaricato il gioco, ho giocato 4 ore. Ieri lo hanno aggiornato ed ha smesso di funzionare. Ho un Mac Catalina 64bit
2 votes funny
76561198107528435

Recommended9 hrs played (8 hrs at review)
Bello quanto vuoi ma io vicino all'aurora non ci torno
2 votes funny
76561198026859276

Recommended52 hrs played (52 hrs at review)
50 ore per completare la storia, ho detto tutto.
Buon divertimento.
2 votes funny
76561198002757228

Not Recommended2 hrs played (2 hrs at review)
FRUSTRANTE, CONTROLLER DS4 INUSABILE
2 votes funny
76561198085748695

Recommended47 hrs played (42 hrs at review)
Prodotto in fase di sviluppo ma già abbastanza completo ed esente da bug importanti che impescono il gameplay o la progressione. Cerchi un gioco con una storia rivelata da scoprire e un'atmosfera coinvolgente? Subnautica e i suoi molti pregi è gioco per te.
Un po' di pro:
- grafica molto colorata e gradevole, durante la notte i colori cambiano e il paesaggio si trasforma pur rimanendo estremamente affascinante
- vasto sistema di crafting e progetti, base molto personalizzabile
- possibilità di costruire più mezzi : seaglide, seamoth, prawn suit e il ciclope
-possibilità di aggiungere vari upgrade ai mezzi ( 4 moduli seamoth e ciclope, 6 al prawn) alta personalizzazione interna del ciclope nel quale potrai costruire molte cose utili a tuo piacimento
- una storia affascinante degna di un serio copione fantascientifico. Lore molto dettagliata e trama che si dipana durante l'avanzare del gameplay
-atmosfere bellissime e spaventose, estremamente immersive
-le modestissime quantità di materiali richiesti per il crafting esentano il gioco dalla pratica del resources farming compulsivo, spostando l'attenzione piuttosto sull'esplorazione del mondo sommerso alla ricerca dei materiali necessari risultando così mai noioso o ripetitivo.
-diversificazione dei biomi e delle specie che li abitano
-musiche molto belle
contro :
- assenza di un comparto multiplayer cooperativo alla quale si spera porranno presto rimedio
- alcuni glitches, ma nessuno particolarmente invalidante, del resto è in alpha.
- personalmente trovo che la scelta della traccia audio quando il tuo amato ciclope sviluppa degli incendi al suo interno sia poco azzeccata. Stona.
Lo consiglio caldamente, è molto ben strutturato ed estremanete coinvolgente. immersivo in tutti i sensi.
2 votes funny
76561197968358886

Recommended115 hrs played (41 hrs at review)
Tenuto d'occhio per un pò di tempo mi decido ha provarlo quando vedo che è in offerta e ne rimango rapito!
Per molti aspetti assomiglia al plurinominato " No man's Sky ", luoghi da scoprire, tecnologia da studiare e ricostruire, sopravvivere utilizzando il sapere e l'esperienza che si matura minuto per minuto e, per finire, una storia da seguire che ci fa da tutorial per imparare a giocare... o almeno sembra... perchè, visto che è ancora in fase di sviluppo, manca ancora molto.
Comunque, le basi ci sono tutte!
E' possibile scaricare beta, anche giornagliere, per seguire i miglioramenti, anche se molti dei quali non sono documetati.
Se vi piace il genere sopravvivenza ma con una storia intrigante ( attualmente è solo abbozzata e poco utile) con un pizzico di ricerca e un abbondate spruzzata di crafting questo gioco è l'ideale!
2 votes funny
76561198068537506

Recommended230 hrs played (163 hrs at review)
Definetely a game worth trying, it's an underwater survival in an alien word, you can do a good amount of stuff, even for a early access game, the graphic it's not extremely amazing, though is really beautiful to see, it has a huge amount of live species, from little and unharmed little fishes, to huge beasts, ready to eat you with little effort.
even if it's still in early access, this game has a HUGE amount of potential, and it gets updated at least once in 3/4 weeks, with a lot of stuff added to the game.
if we really want to scratch the bottom of the barrel, we need to say that it dosen't have any kind of multiplayer, and after having played for some hours, you don't have anything to do (normal issue in early access game)
9.5/10 Great game!
EDIT 06/2016:
wow, never thought this game could acquire so much so quickly, it's really good to see some developers actually taking care of the game, adding new content and fixing the previous one, every time they "reveal" a new update you always find yourself saying to yourself "woah! that is something epic if it was added to the game" and, regurarly, it is.
this is an overall positive game, there are so few negatives that going to mark them one by one is (in my opinion) plainly stupid.
the only one is worth mentioning is the lack of multiplayer, something that can be taken in a very bad light, but if you're searching a game to play only by yourself, you've come to the perfect place.
2 votes funny
Subnautica
Mar 21, 2015
Mar 21, 2015
Feb 7, 2023
Dec 14, 2016
Jan 24, 2018
Nov 24, 2018
Jan 30, 2018
Nov 24, 2023
Jan 22, 2021
Aug 12, 2020
Sep 7, 2019
Jan 16, 2017
May 18, 2024
Jan 8, 2023
Mar 26, 2021
Nov 6, 2019
Feb 8, 2018
Jan 31, 2018
Jan 27, 2018
May 11, 2017
Aug 11, 2016
Aug 10, 2015

76561198030679415

Recommended19 hrs played (3 hrs at review)
recensione da youtube in 30 secondi
https://www.youtube.com/watch?v=03fifJszRnI
38 votes funny
76561198030679415

Recommended19 hrs played (3 hrs at review)
recensione da youtube in 30 secondi
https://www.youtube.com/watch?v=03fifJszRnI
38 votes funny
76561198437466512

Recommended34 hrs played (33 hrs at review)
Bellissimo, pensavo fosse uno dei soliti giochi survival invece ho dovuto ricredermi.
Arriva mia madre: a cosa giochi?
io: Gioco a Subnautica e sono nel profondo del mare.
mia madre: guarda che bei pesciolini.
Reaper entered in the chat: Buono questo seamoth.
Io e mia madre: AAAAAAAAAAAAAAAH!
6 votes funny
76561198014367238

Recommended18 hrs played (16 hrs at review)
Avendo paura di farmi il bagno nel mondo reale, provo a reprimere la mia fobia con questo gioco.
https://www.youtube.com/watch?v=bOJcU5A-fMM&list=PLZI9HpGz4KgzBRrbqzDquFAjVFimy7SGj
6 votes funny
76561197995267609

Recommended122 hrs played (100 hrs at review)
Gran gioco! Lo seguo dall'Inizio in pratica e debbo dire che sono soddisfatto delle ore passate a esplorare!!! Ora è anche uscito, bene, bravi.
Ma sopratutto è in Italiano!!! non state mai a sentire chi dice che ci vogliono tanti soldi per le traduzioni, è una minchiata! Loro hanno tradotto il gioco e non sono miliardari!
5 votes funny
76561198022343288

Recommended29 hrs played (20 hrs at review)
PRO
- mostri marini
- abissale
- costruire cose
- movimenti fluidi
- segreti da svelare
- comparto tecnico gradevole
CONTRO
- se le profondità marine vi mettono a disagio, NON CI GIOCATE!
4 votes funny
76561197963891760

Not Recommended1 hrs played (1 hrs at review)
Ho comprato il gioco per poterci giocare in VR, ma allo stato attuale risulta ingiocabile, i comandi sono buggati e non configurabili, l'accesso ai menu è impossibile da gestire e anche il motore grafico non è ottimizzato per supportare la VR.
Allo stato attuale, e mi riferisco esclusivamente alla VR, il gioco è totalmente ingiocabile, e ciò mi dispiace molto perchè, almeno per me, è uno dei pochi giochi in cui il movimento continuo non provoca motion sickness.
Se invece volete prenderlo per giocarci normalmente a schermo, ve lo consiglio è un gran bel gioco.
4 votes funny
76561198060460012

Recommended36 hrs played (3 hrs at review)
Spawno su una piccola navicella galleggiante in mezzo all'oceano, mi butto immediatamente in acqua, prima reazione : "WOOOW" e vedo 18.0000 forme di vita acquatiche. Inizio a darmi da fare come se sapessi cosa va fatto, esploro rompo sassi,alghe, 18 seamooth e molto altro...
ALL'IMPROVVISO avvisto un BUCO enorme che conduce ad un bioma immenso, mi ci infilo come fosse la mia ragazza(che no ho), appena entro noto l'ottimo level design del team di sviluppo, e mi perdo nell'esplorazione di questo bioma. Dopo aver finito vado in base, ma vengo inseguito da 70 pesci che urlano ed esplodono manco fossero talebani, mi cago addosso 72 volte e finalmente arrivo in base. Esco di nuovo dopo essermi ripreso per bene, e mi dirigo verso L'aurora il grande relitto schiantato male, appena arrivo vicino aumentano le radiazioni e muoio, Crafto subito una tuta anti-radiazioni, ci vado molto convinto di arrivarci ma.....un enorme mostro mi fa prendere forse l'infarto più grande della mia vita.
Ragazzi che dire un gioco fatto da un team indipendente che ha scritto il suo capitolo nella categoria SURVIVAL !.
Voto 8.5/10
P.S Esiste una mod CO-OP per giocare con amici e pure semplice da installare!
3 votes funny
76561198009334801

Recommended41 hrs played (39 hrs at review)
La nostra astronave si schianta su un pianeta acquatico.
First reaction: shock!
Ma a quanto pare siamo sopravvissuti, e uscendo dalla nostra capsula vediamo che siamo in un mare di guai. Letteralmente.
Inizia così Subnautica, un survival in cui siamo appunto un tizio che si ritrova in mezzo a un oceano sconfinato e brulicante di vita, col relitto in fiamme dell’enorme astronave che si staglia a poca distanza.
Che fare? Chiamare i soccorsi, ovvio. Ma la radio è rotta. È tutto rotto tranne casualmente il fabbricatore, un’utile postazione che, inserendovi diversi materiali, è in grado di creare oggetti in base a progetti prestabiliti e all’occorrenza anche a cuocere pesci.
Dove prendere i materiali? Ovunque: sul fondo del mare, nelle caverne, dalle piante, dai rottami dell’astronave sparpagliati dappertutto. Il mondo di gioco è liberamente esplorabile fin da subito, seppur con importanti restrizioni iniziali: potremo restare immersi per poco tempo, saremo lenti e goffi e avremo poco spazio per stivare gli oggetti utili. Esaminando i relitti, raccogliendo esemplari di flora e fauna e scansionando i vari resti in cui c’imbatteremo scopriremo però nuovi progetti, che ci permetteranno man mano di migliorare il nostro equipaggiamento e di poterci spingere più in là e più a fondo.
Al contrario di altri survival, genere che non mi fa troppo impazzire, qui c’è una trama e perlomeno all’inizio non è troppo difficile seguire le indicazioni per raggiungere i luoghi indicati. Da un certo punto in poi però siamo più lasciati a noi stessi e al nostro spirito di esplorazione, con solo qualche indizio su dove andare per proseguire.
Ci sono diversi livelli di difficoltà, dalla easy in cui preoccuparci solo dell’ossigeno a quella Sopravvivenza (che consiglio) dove dovremo anche procurarci cibo e acqua a intervalli regolari – haha sì certo, c’è acqua ovunque, ma non potabile – e dove “morendo” si perdono solo alcuni oggetti, per finire con la vera hardcore con una sola vita.
Il resto dipende da noi. Proseguendo e trovando nuovi progetti potremo costruirci una piccola base da alimentare con pannelli solari o altre fonti di energia, farci delle coltivazioni per il sostentamento, delle postazioni di ricarica delle batterie e craftare attrezzi utili per riparare le cose o tagliare porte sigillate. Ben presto raggiungeremo una certa autosufficienza che ci permetterà di sopravvivere più facilmente e con meno sforzi. Oltre a questo e alla solita mobilia, potremo creare anche un sacco di altre strutture come un acquario, una sala scanner, un osservatorio e così via, perlopiù inutili ma che si possono comunque fare tanto per sfizio.
La parte del leone la fanno però i sottomarini, che da un certo punto in poi saranno fondamentali per avanzare con la storia e andare
sempre
più
giù
negli abissi, attraversando biomi variegati e ricchi di strane creature più o meno pericolose, foreste di alghe, spettacolari formazioni coralline bioluminescenti e misteriose strutture aliene abbandonate. Non tutti i sottomarini sono facili da ottenere, e quello più grande è abbastanza raro da scansionare per averne il progetto, in ogni caso avranno anche loro tutta una serie di potenziamenti da craftare, dai siluri agli scudi, a ovviamente quelli per aumentare la profondità massima.
Troveremo inoltre una miriade di palmari con messaggi vocali degli altri sfortunati membri della spedizione, pagine e pagine di lore geopolitica della galassia un po’ fine a se stessa, e persino capsule del tempo lasciate da altri giocatori. La stessa enciclopedia di gioco, da riempire scansionando qualsiasi cosa, è molto ricca di dettagli sulla biologia delle creature a cui gli sviluppatori (e i traduttori) hanno dedicato molta (troppa?) attenzione. Informazioni che scorderemo dopo due minuti, per noi rimarrà sempre “un pesce strano”, ecco.
Il comparto audio presenta più che altro tracce ambient rilassanti e poco invasive che lasciano ampio spazio agli effetti sonori delle creature degli abissi, quando ci vedono. Soprattutto quando ci vedono. E noi no.
In generale il gioco non è molto restrittivo né molto difficile, dopo un comprensibile spaesamento iniziale. Non è necessario mangiare e bere ogni due minuti, insomma (per fortuna), e solo quando si inizia a scendere di molto si avverte una certa pressione – doppio senso voluto. La mappa è fissa e si possono anche posizionare e rinominare a piacere delle boe sempre visibili a schermo, per segnare punti d’interesse e non impazzire poi a ritrovarli.
Il salvataggio è manuale, quindi fatelo spesso prima di qualche spedizione perigliosa perché far finire il sottomarino in bocca a un leviatano per una distrazione è un attimo, e non vale lo sbattimento di craftarne un altro.
La traduzione italiana, come accennato, è di ottimo livello anche nei dettagli scientifici più inutili.
Alla fine, dopo un tempo più o meno soggettivo (io ci ho messo una 30ina di ore), arriveremo ai titoli di coda con tanti ricordi emozionanti e la soddisfazione di essere riusciti a sopravvivere in un mondo alieno ostile e bellissimo, che per un po’ è stato la nostra casa.
3 votes funny
76561198386639488

Not Recommended107 hrs played (102 hrs at review)
non si possono piazzare sedie sul fondale 1/10 ma apparte quello bel gioco per chi non ha paura del mare
(nota il gioco è bellissimo questa recensione è uno scherzo)
3 votes funny
76561197969333289

Not Recommended2 hrs played (1 hrs at review)
Spacciato come un capolavoro, è uno di quei giochi che fondamentalmente ti abbandona a te stesso e ti chiede di LAVORARE invece di giocare. Io un lavoro ce l'ho già e questo tipo di giochi è da masochisti.
3 votes funny
76561198282961838

Recommended98 hrs played (98 hrs at review)
БІльше я в ту вашу воду не полізу.
3 votes funny
76561199089642387

Recommended40 hrs played (23 hrs at review)
i can have sex whit kids of big alien
2 votes funny
76561197993877140

Recommended17 hrs played (3 hrs at review)
Very... immersive
2 votes funny
76561198402169707

Recommended19 hrs played (10 hrs at review)
MI è PIACIUTO TUTTOOOOOOOOOO!!!!!!! aparte quando muoio
2 votes funny
76561198009788028

Not Recommended4 hrs played (4 hrs at review)
Ho scaricato il gioco, ho giocato 4 ore. Ieri lo hanno aggiornato ed ha smesso di funzionare. Ho un Mac Catalina 64bit
2 votes funny
76561198107528435

Recommended9 hrs played (8 hrs at review)
Bello quanto vuoi ma io vicino all'aurora non ci torno
2 votes funny
76561198026859276

Recommended52 hrs played (52 hrs at review)
50 ore per completare la storia, ho detto tutto.
Buon divertimento.
2 votes funny
76561198002757228

Not Recommended2 hrs played (2 hrs at review)
FRUSTRANTE, CONTROLLER DS4 INUSABILE
2 votes funny
76561198085748695

Recommended47 hrs played (42 hrs at review)
Prodotto in fase di sviluppo ma già abbastanza completo ed esente da bug importanti che impescono il gameplay o la progressione. Cerchi un gioco con una storia rivelata da scoprire e un'atmosfera coinvolgente? Subnautica e i suoi molti pregi è gioco per te.
Un po' di pro:
- grafica molto colorata e gradevole, durante la notte i colori cambiano e il paesaggio si trasforma pur rimanendo estremamente affascinante
- vasto sistema di crafting e progetti, base molto personalizzabile
- possibilità di costruire più mezzi : seaglide, seamoth, prawn suit e il ciclope
-possibilità di aggiungere vari upgrade ai mezzi ( 4 moduli seamoth e ciclope, 6 al prawn) alta personalizzazione interna del ciclope nel quale potrai costruire molte cose utili a tuo piacimento
- una storia affascinante degna di un serio copione fantascientifico. Lore molto dettagliata e trama che si dipana durante l'avanzare del gameplay
-atmosfere bellissime e spaventose, estremamente immersive
-le modestissime quantità di materiali richiesti per il crafting esentano il gioco dalla pratica del resources farming compulsivo, spostando l'attenzione piuttosto sull'esplorazione del mondo sommerso alla ricerca dei materiali necessari risultando così mai noioso o ripetitivo.
-diversificazione dei biomi e delle specie che li abitano
-musiche molto belle
contro :
- assenza di un comparto multiplayer cooperativo alla quale si spera porranno presto rimedio
- alcuni glitches, ma nessuno particolarmente invalidante, del resto è in alpha.
- personalmente trovo che la scelta della traccia audio quando il tuo amato ciclope sviluppa degli incendi al suo interno sia poco azzeccata. Stona.
Lo consiglio caldamente, è molto ben strutturato ed estremanete coinvolgente. immersivo in tutti i sensi.
2 votes funny
76561197968358886

Recommended115 hrs played (41 hrs at review)
Tenuto d'occhio per un pò di tempo mi decido ha provarlo quando vedo che è in offerta e ne rimango rapito!
Per molti aspetti assomiglia al plurinominato " No man's Sky ", luoghi da scoprire, tecnologia da studiare e ricostruire, sopravvivere utilizzando il sapere e l'esperienza che si matura minuto per minuto e, per finire, una storia da seguire che ci fa da tutorial per imparare a giocare... o almeno sembra... perchè, visto che è ancora in fase di sviluppo, manca ancora molto.
Comunque, le basi ci sono tutte!
E' possibile scaricare beta, anche giornagliere, per seguire i miglioramenti, anche se molti dei quali non sono documetati.
Se vi piace il genere sopravvivenza ma con una storia intrigante ( attualmente è solo abbozzata e poco utile) con un pizzico di ricerca e un abbondate spruzzata di crafting questo gioco è l'ideale!
2 votes funny
76561198068537506

Recommended230 hrs played (163 hrs at review)
Definetely a game worth trying, it's an underwater survival in an alien word, you can do a good amount of stuff, even for a early access game, the graphic it's not extremely amazing, though is really beautiful to see, it has a huge amount of live species, from little and unharmed little fishes, to huge beasts, ready to eat you with little effort.
even if it's still in early access, this game has a HUGE amount of potential, and it gets updated at least once in 3/4 weeks, with a lot of stuff added to the game.
if we really want to scratch the bottom of the barrel, we need to say that it dosen't have any kind of multiplayer, and after having played for some hours, you don't have anything to do (normal issue in early access game)
9.5/10 Great game!
EDIT 06/2016:
wow, never thought this game could acquire so much so quickly, it's really good to see some developers actually taking care of the game, adding new content and fixing the previous one, every time they "reveal" a new update you always find yourself saying to yourself "woah! that is something epic if it was added to the game" and, regurarly, it is.
this is an overall positive game, there are so few negatives that going to mark them one by one is (in my opinion) plainly stupid.
the only one is worth mentioning is the lack of multiplayer, something that can be taken in a very bad light, but if you're searching a game to play only by yourself, you've come to the perfect place.
2 votes funny